1) Premessa
Utilizzando i servizi disponibili sul sito eContest.it accetti i seguenti termini e le condizioni generali di utilizzo del servizio, compresi gli ulteriori termini richiamati attraverso i molteplici link contenuti nelle pagine del sito. Per accedere ai servizi è necessario leggere attentamente ed accettare tutti i termini e le condizioni presenti nel seguente Accordo, comprensivo della policy e delle regole sulla Privacy e delle altre regole in esso richiamate.
2) Disposizioni generali
Tutti i servizi descritti nel presente Accordo sono offerti dalla società eContest Srl (di seguito eContest), P.I. 10284060968, numero di iscrizione REA 2519306, con sede legale in Via Plinio 74, 20129 Milano (MI), PEC econtest@pec.it, email info@econtest.it.
Il sito eContest.it è proprietà intellettuale di eContest srl, che è anche il soggetto titolare del predetto nome a dominio e di tutti i contenuti presenti sul sito, se non esplicitamente citato.
Per consentire una completa comprensione e accettazione delle presenti condizioni generali di utilizzo del servizio offerto da eContest.it, l’Utente accetta che i significati del seguente Accordo vengono di seguito specificati:
- Accordo: le condizioni di utilizzo del servizio offerto sul sito eContest.it, comprensivo delle condizioni generali, delle regole riferite ad eventuali categorie particolari di Utenze, delle Regole sul trattamento dei dati e sulla Privacy, delle Regole sui Cookie, delle Domande Frequenti e di tutte quelle ad esse collegate;
- Account: l’insieme delle funzionalità e dei dati identificativi di un Utente che consente l’accesso ai servizi offerti da eContest attraverso il proprio sito;
- Codice del Consumo: il D.Lgs. 206/2005;
- Committente: l’Utente che si registra al servizio offerto tramite il Sito per richiedere preventivi a Professionisti ed alle società nello stesso iscritti;
- Comunità: l’insieme degli Utenti, persone fisiche e giuridiche, che hanno scelto di registrarsi al servizio offerto dal Sito e che utilizzano i servizi messi a disposizione da eContest a prescindere dalle finalità perseguite;
- Comunicazioni commerciali: ai sensi dell’art. 2, lettera f), del D.Lgs. 70/2003 si intendono tutte le forme di comunicazione destinate, in modo diretto o indiretto, a promuovere beni, servizi o l’immagine di un’impresa, di un’organizzazione o di un soggetto che esercita un’attività agricola, commerciale, industriale, artigianale o una libera professione, escluse quelle che consentono un accesso diretto all’attività dell’impresa e le comunicazioni relative a beni, servizi o all’immagine di tale impresa, soggetto o organizzazione, elaborate in modo indipendente e senza alcun corrispettivo;
- Consumatore: ai sensi dell’art. 3, lettera a), del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) viene così definita la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
- eContest: la società eContest Srl come sopra individuata nei suoi dati commerciali;
- Feedback: i giudizi, le recensioni e i commenti lasciati dall’Utente in ordine al livello di soddisfazione seguente alla fruizione dei servizi messi a disposizione dai Professionisti registrati al servizio offerto tramite il Sito;
- Hosting: ai sensi dell’art. 16 del D.Lgs. 70/2003 si intende la prestazione di un servizio della società dell’informazione consistente nella memorizzazione di informazioni fornite da un qualunque destinatario del servizio;
- Interessi moratori: sono così definiti quegli interessi superiori al tasso legale previsti dal Decreto Legislativo n. 231 del 9 ottobre 2002.
- Professionista: ai sensi dell’art. 3, lettera c), del D.Lgs. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo) riveste questa qualifica la persona fisica o la persona giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale ovvero un suo intermediario. Ai fini dell’individuazione delle regole generali e specifiche dettate dalle presenti condizioni generali, i termini Consulente e Società di consulenza ricomprendono qualsiasi forma di esercizio di attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, come ad esempio le ditte individuali; le società di persone e capitali; gli enti, le associazioni, i comitati, le fondazioni, pubbliche o private; i lavoratori e collaboratori autonomi, con o senza partita IVA; i liberi professionisti iscritti ad Ordini professionali e le associazioni di liberi professionisti, esercitate o meno in forma societaria; le società regolamentate dal diritto straniero; ecc.
- Politica e regole sulla Privacy: le informative sulla privacy, redatte ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, rese all’Utente a seguito della navigazione e dell’utilizzo dei servizi presenti sul Sito
- Servizio: con il termine “servizio” o “servizi”, riferiti a quelli offerti dalla società eContest, si intendono i c.d. “servizi della società dell’informazione” come definiti dall’art. 2, lettera a), del D.Lgs. 70/2003 comprensivi di ogni attività economica svolta in linea (on line);
- Sito: il sito eContest.it e tutte le ulteriori URL che rimandano l’Utente a tale dominio;
- Utente: qualsiasi soggetto che acceda al sito senza distinzione di natura giuridica e a prescindere dalle finalità perseguite.
3) Ambito di applicazione
I termini del presente Accordo si applicano a tutti gli Utenti che accedono al sito senza distinzione di natura giuridica e finalità perseguita.
Il presente Accordo è stato redatto e predisposto in osservanza ed in conformità alle disposizioni contenute nel D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), nel D.Lgs. 70/2003 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno) e nel D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).
È onere di ogni Utente informarsi in maniera diligente e completa e comprendere il complesso delle condizioni di utilizzo del sito prima di intraprendere alcun rapporto, di natura economica e non, con eContest.
Tali condizioni hanno portata generale, ma potranno subire variazioni in virtù di successive disposizioni di legge e regolamento o per volontà di eContest.
eContest si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento ma senza intervenire sugli elementi essenziali del presente Accordo, il contenuto delle attuali condizioni generali di utilizzo del servizio pubblicandone una nuova versione sul Sito, con indicazione della data di aggiornamento e dell’eventuale termine di decorrenza delle stesse, e segnalando in particolare le nuove condizioni in una sezione appositamente e dedicata. Per consentire l’aggiornamento di eventuali modifiche alle condizioni generali, la loro conoscenza e accettazione, eContest avviserà i propri Utenti attraverso email oppure attraverso un annuncio nel loro pannello di controllo personale.
I nuovi termini e condizioni saranno automaticamente efficaci decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di compimento di almeno una delle formalità sopra indicate.
In considerazione del diritto di modificare le condizioni generali, eContest invita i membri della propria Comunità ad accedere con regolarità al sito e a consultare le condizioni generali di utilizzo del servizio al fine di conoscerne la versione più aggiornata.
4) Oggetto del servizio
eContest facilita l’instaurazione e l’intrattenimento di rapporti commerciali tra Committenti e Professionisti mettendoli in contatto tra di loro.
In particolare, qualsiasi Utente, previa registrazione e accesso nei modi di seguito indicati, può richiedere preventivi o indire licitazioni private specificando dettagliatamente la natura e il tipo di prestazione domandata e, nel caso della licitazione, anche i cosiddetti “requisiti di qualificazione” per la partecipazione. Ogni richiesta di preventivo disponibile su eContest.it sarà completa di tutti i dettagli relativi al preventivo richiesto, ad esclusione delle generalità e dei recapiti del Committente.
Tali richieste potranno essere consultate oppure comunicate da eContest ai Professionisti iscritti al servizio offerto dal Sito in virtù delle competenze e dei settori di attività da questi indicati in sede di registrazione o dei requisiti di qualificazione, qualora fossero richiesti.
La comunicazione verrà effettuata per consentire ai Professionisti contattati o di valutare la possibilità di far pervenire al Committente che richiede la prestazione un preventivo per l’attività da svolgere o di partecipare alla licitazione indetta dall’Utente. Il Committente riceverà il numero massimo di preventivi dallo stesso indicati in base ai criteri prescelti, nel caso di licitazione; nel caso dell’offerta competitiva continuerà a ricevere preventivi fino alla scadenza della richiesta o alla scelta esplicita di un preventivo ricevuto che soddisfa i requisiti impostati. Questo servizio presuppone un pagamento esclusivamente da parte del Professionista iscritto, che partecipa come offerente proposte di preventivi di spesa, come indicato nelle disposizioni contrattuali ad esso dedicate.
Le richieste restano attive fino alla scadenza prestabilita dal Committente, ma potranno essere chiuse anticipatamente nel caso in cui si raggiungano i limiti massimi indicati al paragrafo precedente. I rapporti precontrattuali o contrattuali che dovessero eventualmente intercorrere tra Professionista e Committente successivamente alla comunicazione da parte di eContest dei dati di contatto, sono autonomi e indipendenti rispetto alla prestazione offerta da eContest, e non potranno essere in alcun modo opponibili alla stessa.
5) Accesso ai servizi di eContest
La navigazione sul sito è consentita liberamente a qualunque Utente, ma l’utilizzo dei servizi offerti da eContest richiede la registrazione obbligatoria e l’accesso alla piattaforma fornita attraverso il Sito.
La registrazione al servizio offerto tramite il Sito avviene mediante compilazione di apposito modulo che prevede l’inserimento di dati obbligatori e facoltativi. Al momento della registrazione, ogni Utente deve accettare, mediante la spunta di apposite caselle, le condizioni generali del servizio e confermare l’avvenuta lettura della specifica informativa sulla Privacy di eContest; in relazione alla qualifica assunta dall’Utente (Committente o Professionista) potranno essere presenti ulteriori caselle per il conferimento del consenso al trattamento di dati personali per specifiche finalità.
La navigazione sul Sito è gratuita per tutti gli Utenti. La creazione di un account richiede l’indicazione obbligatoria di un indirizzo email e la scelta di una password: tali credenziali sono strettamente personali e dovranno essere conservate con attenzione e diligenza, mantenute segrete e non cedute o lasciate nella libera disponibilità di terzi.
La registrazione volontaria al sito comporta l’accettazione da parte degli Utenti della facoltà di eContest, in conformità e con le modalità previste dalle normative applicabili e previo specifico consenso dell’Utente (se necessario), di inviare comunicazioni commerciali, newsletter tematiche, inviti ad inserire recensioni, commenti e a segnalare i servizi ad un amico. A questo proposito si invita l’Utente a leggere con attenzione l’Informativa sulla Privacy resa allo stesso prima dell’iscrizione al servizio.
L’accesso all’account eContest consente agli Utenti della Comunità di richiedere e ricevere preventivi di spesa; ai Professionisti, previo pagamento di un piano tariffario, di rispondere a tali richieste di preventivi; modificare i propri dati personali e revocare, in presenza dei presupposti di legge, il consenso al trattamento degli stessi prestato al momento della registrazione; visualizzare le comunicazioni inviate da eContest; contattare il Servizio clienti.
La registrazione al servizio offerto tramite il Sito comporta l’obbligo di fornire dati personali aggiornati e veritieri ed è espressamente vietata ai minori di anni 18. Nel caso in cui eContest dovesse rilevare il mancato rispetto di questa condizione, potrà discrezionalmente e unilateralmente impedire la registrazione, l’accesso e la fruizione dei servizi offerti tramite il Sito e procedere alla cancellazione immediata dell’account dell’Utente.
6) Regole per l’utilizzo del sito
Tutti gli Utenti devono conoscere e rispettare le regole di eContest.
Queste regole sono state create per tutelare gli Utenti stessi, per permettere loro di far parte della Comunità e per far sì che eContest rimanga un luogo sicuro dove proporre ad altri Utenti la prestazione di servizi di natura commerciale.
Tutti gli Utenti devono utilizzare i servizi offerti sul sito con la buona fede e la diligenza specifica richiesta dalla legge al fine di salvaguardare gli interessi, economici e non, degli altri Utenti e di eContest.
In fase di registrazione, è fatto espresso divieto di utilizzare un indirizzo di posta elettronica o informazioni, anche di natura commerciale, che non siano di titolarità dell’Utente; utilizzare i dati personali e le credenziali di un altro Utente, per fini illeciti, quale l’appropriazione della sua identità, o dichiarare il falso sulle informazioni, di qualsiasi natura, fornite.
È fatto inoltre divieto di utilizzare il Sito in modo tale da causare interruzioni, danni, malfunzionamenti, anche solo potenziali, ai servizi offerti da eContest e alle sue funzionalità; per fini non consentiti dalla legge o per commettere attività illecite; per arrecare disturbo, pregiudizio, economico e non, a qualsivoglia terzo.
A mero titolo esemplificativo (e non esaustivo) è posto divieto di interferire con l’uso del sito; usare linguaggio volgare od offensivo; fare offerte per eludere le tariffe presentate dal sito; copiare, modificare o diffondere il contenuto del sito o i diritti di proprietà intellettuale senza l’esplicito consenso scritto di eContest; pubblicare contenuti o annunci in una categoria o in sezioni non appropriate o contrarie al buon costume o alle norme di legge che introducono particolari divieti alla vendita di determinati beni; utilizzare il sito, anche per interposta persona, se non si ha la capacità di agire o se si è stati temporaneamente sospesi dalle funzionalità del sito; creare un nuovo account, acquistare e/o vendere con altri account esistenti per evitare o eludere restrizioni e limiti; utilizzare in maniera ingannevole il sistema di inoltro delle email di eContest; inviare o utilizzare email non richieste (spamming), messaggi a catena ; inoltrare informazioni, comprese quelle personali e aziendali, false, fuorvianti, diffamatorie, calunniose o minacce via email ad altri utenti; intraprendere azioni volte a destabilizzare il sistema di rating, come la visualizzazione, importazione o esportazione di informazioni sui commenti di rating al di fuori del sito, o la loro utilizzazione per scopi che non hanno alcuna relazione con i servizi offerti tramite il Sito; trasferire o alienare un account eContest (compreso il rating) ad altri, in violazione della normativa prevista dal D.Lgs.196/2003; effettuare attività di webscraping sui contenuti accessibili attraverso il Sito, ovvero copiare in modo manuale o automatico oppure raccogliere in qualsiasi modo dati o informazioni di qualsivoglia natura, senza l’esplicito consenso di eContest ed in violazione della normativa prevista dal D.Lgs. 196/2003; diffondere malware o qualsiasi altra tecnologia volta a danneggiare eContest i suoi Utenti o qualsiasi altro soggetto; creare o pubblicare un archivio o database che riproduca parti sostanziali dei servizi offerti da eContest senza l’espresso consenso scritto di eContest; utilizzare il sito con la consapevolezza di non voler rispettare le regole di utilizzo.
Nella navigazione sul sito tutti gli Utenti si impegnano, in particolare, a non usare programmi software o altri meccanismi automatici o manuali per copiare o accedere alle pagine web del sito o al loro contenuto senza l’autorizzazione espressa e scritta di eContest; a non compiere alcuna azione che, ad insindacabile giudizio di eContest, possa causare un irragionevole sovraccarico di attività delle proprie infrastrutture tecnologiche; copiare, riprodurre, alterare, modificare o divulgare i contenuti del sito senza autorizzazione espressa in forma scritta o il consenso espresso di terzi titolari dei diritti di proprietà intellettuale su tali contenuti; usare alcun meccanismo, software o procedimento che possa interferire con il corretto funzionamento del Sito; aggirare gli strumenti approntati per l’esclusione dei sistemi automatici dei motori di ricerca (robot) o altre procedure adottate da eContest per prevenire o limitare l’accesso al Sito.
Oltre alle regole valide per tutti gli Utenti, eContest prevede anche regole specifiche per i rating, per l’acquisto, e l’offerta di servizi, per il comportamento da tenere sia da parte dei Committenti, sia da parte dei Professionisti nell’uso del Sito.
7) Regole sui Rating
eContest utilizza i Rating (o “indici di gradimento”) quale strumento fondamentale per raccogliere informazioni, analizzare, integrare e garantire la funzionalità, la sicurezza e l’aggiornamento di tutti i servizi offerti ai nostri Utenti. In particolare, il Rating è uno strumento prezioso per verificare la reputazione ed il comportamento dei Professionisti.
Il profilo di Rating prevede un punteggio assegnato da eContest sulla base dell’attività svolta dall’Utente e dei commenti lasciati da altri Utenti con i quali gli stessi hanno intrattenuto rapporti commerciali.
Nell’utilizzare i servizi offerti, tutti gli Utenti devono rispettare le regole generali di utilizzo del sito. Con particolare riferimento all’attività di rilascio di Rating, gli Utenti devono operare in buona fede e con buon senso, prestando molta attenzione a quello che viene scritto, che verrà conservato in maniera permanente nel Profilo dell’Utente oggetto di recensione.
Tali regole sono pensate per dar vita a relazioni commerciali basate sulla fiducia e il reciproco rispetto.
Per garantire un utilizzo corretto e privo di abusi di tale sistema di Rating, è assolutamente vietato utilizzare i commenti di Rating per finalità illecite; minacciare ingiustificatamente il rilascio di Rating negativi o neutri; manipolare i giudizi di Rating; rilasciare o ricevere giudizi di Rating allo scopo di migliorare ad arte la reputazione di un altro Utente; imporre il rilascio tra Utenti di determinati Rating nei propri rapporti precontrattuali o contrattuali; eludere le regole generali e quelle specifiche inerenti, anche indirettamente, al rilascio del giudizio di Rating.
In relazione ai contenuti di qualsiasi natura (commenti, feedback, messaggi, immagini, video ecc.) veicolati tramite il Sito dagli Utenti che usufruiscono dei servizi dal sito stesso offerti, eContest declina ogni responsabilità di qualsiasi tipo, natura e titolo.
L’Utente che immette i contenuti diventa il solo responsabile della liceità dei medesimi e per qualsiasi tipo di danno che possa derivare dagli stessi. L’utilizzo dei servizi è subordinato alla condizione che tutti gli Utenti acconsentano affinché determinati contenuti, in particolare i giudizi di Rating inseriti da chi utilizza il servizio offerto tramite il Sito, potranno essere pubblicati sul portale.
È fatto esplicito divieto agli utenti di veicolare in qualsiasi modo, attraverso il Sito, contenuti falsi, illeciti, offensivi o che possano, in qualsiasi modo, incitare a tali comportamenti; che possano dare luogo a responsabilità amministrative, civili o penali; contenuti riservati o di terze parti senza la loro espressa autorizzazione (es. dati anagrafici, email, numero di telefono, etc.); ed in violazione della normativa in vigore; non attinenti allo scopo perseguito attraverso l’utilizzo del portale.
eContest si riserva il diritto di cancellare, senza necessità di preavviso e a suo insindacabile giudizio, qualsiasi contenuto immesso attraverso il Sito dai suoi Utenti.
Chi veicola contenuti attraverso il portale si impegna a non violare, nell’utilizzo dei servizi ivi offerti, le presenti Condizioni ovvero leggi, regolamenti o la normativa europea vigente. Lo stesso, in particolare, si impegna a manlevare eContest da ogni perdita, danno, responsabilità, costo, onere e spesa, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute quale conseguenza dei propri inadempimenti rispetto agli obblighi previsti in questo e negli articoli precedenti.
8) Informativa relativa all’acquisto di servizi ai sensi del D.Lgs. 70/2003
Conformemente alle disposizioni del D.Lgs. 70/2003 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno) eContest informa tutti gli Utenti che determinati servizi offerti tramite il sito sono diretti alla conclusione di contratti di prestazione di servizi in via telematica.
In particolare, eContest veicolerà ai Professionisti le richieste di preventivi di servizi e prodotti pervenute da parte dei Committenti, in modo che possano essere poi sottoposti a questi ultimi preventivi di spesa specifici tesi a concludere una transazione di natura commerciale.
Tutto il rapporto negoziale eventualmente intercorrente tra Utenti successivamente all’invio e selezione del preventivo su eContest rimane, in via integrale, autonoma e del tutto estranea ai servizi offerti tramite il Sito, quindi non sarà in alcun modo opponibile eContest.
Il contratto tra eContest e il Professionista ha durata di 365 giorni e si rinnova automaticamente, salvo disdetta da inviare almeno 30 giorni prima della scadenza del periodo, attivando l’apposita procedura di chiusura dell’account professionale prevista nel sito.
La registrazione ai servizi offerti dal Sito avviene mediante compilazione di apposito modulo telematico. Una volta avvenuta la registrazione, gli Utenti potranno accedere ad una pagina web personalizzata che rappresenta la propria posizione personale. Mediante navigazione nella propria pagina personalizzata, o contestualmente alla fase di registrazione, i Committenti potranno presentare richieste di preventivi descrivendo i servizi ricercati oppure, se Professionisti, visualizzare le richieste pubblicate.
Selezionando una determinata richiesta di preventivi, i Professionisti potranno visualizzare esclusivamente la descrizione del servizio richiesto. Per poter inviare il proprio preventivo , i Professionisti dovranno essere in regola con il pagamento del piano tariffario prescelto.
I termini di fatturazione per i Professionisti e il diritto di recesso dal servizio offerto tramite il Sito sono disciplinati negli articoli dedicati.
Tutte le informazioni relative alla conclusione, esecuzione e cessazione dei contratti stipulati con i Professionisti della Comunità sono messe a disposizione in lingua italiana.
Il contratto si intende concluso, a tutti i fini di legge (anche processuale), nel comune di Milano.
Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 70/2003 eContest comunica che tutta la documentazione inerente ad ogni contratto con Professionisti verrà conservata su archivi digitali di sua esclusiva disponibilità.
9) Regole particolari inerenti all’esercizio di attività di hosting
eContest informa tutti gli Utenti che i servizi dalla stessa società offerti mediante il sito web costituiscono attività di Hosting ai sensi degli articoli 16 e 17 D.Lgs. 70/2003.
Nell’esercizio di tale attività eContest non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile delle attività o dei contenuti conservati sul sito.
La responsabilità di eContest sarà invece limitata esclusivamente alla violazione delle ipotesi previste dall’art. 17, comma 2, D.Lgs. 70/2003 secondo il quale la società è tenuta ad informare senza indugio l’autorità giudiziaria o quella amministrativa avente funzioni di vigilanza, qualora sia a conoscenza di presunte attività o informazioni illecite riguardanti un destinatario del servizio della società dell’informazione; a fornire senza indugio, a richiesta delle autorità competenti, le informazioni in suo possesso che consentano l’identificazione del destinatario, dei suoi servizi con cui ha accordi di memorizzazione dei dati, al fine di individuare e prevenire attività illecite.
eContest sarà civilmente responsabile dei contenuti di tali servizi solo se, su richiesta dall’autorità giudiziaria o amministrativa avente funzioni di vigilanza, non avrà agito prontamente per impedire l’accesso ai detti contenuti, ovvero se, avendo avuto conoscenza del carattere illecito o pregiudizievole per un terzo del contenuto di un servizio al quale assicura l’accesso, non abbia provveduto ad informarne l’autorità competente.
In ogni caso eContest non garantisce lo svolgimento della transazione secondo le modalità pattuite autonomamente dagli Utenti e non garantisce l’accesso continuo e ininterrotto al sito, e ai propri servizi, dal momento che ciò potrà essere condizionato da fattori al di fuori del proprio controllo. Di conseguenza, nei limiti previsti dal Codice del Consumo e da altre leggi vigenti, eContest esclude qualsiasi garanzia, termine e condizione implicita.
eContest non sarà in alcun modo responsabile delle perdite economiche, di avviamento o per danni alla reputazione né per danni diretti, indiretti o conseguenti derivanti dall’utilizzo del sito e dai servizi offerti. Laddove l’esonero di garanzie venga escluso da determinate legislazioni straniere, tutti gli Utenti acconsentono affinché la responsabilità di eContest sia limitata all’importo massimo di EUR 50 (cinquanta).
10) Tutela della Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti presenti sul Sito eContest.it sono di titolarità esclusiva di eContest o dei suoi fornitori e sono tutelati dalla normativa in materia di proprietà intellettuale ed industriale. La maggior parte delle informazioni disponibili sul sito è aggiornata in tempo reale ed è di proprietà esclusiva di eContest, ovvero ad essa concessa in licenza d’uso da Utenti o da terzi o altrimenti utilizzabile in via esclusiva dalla stessa. In nessun caso gli Utenti sono autorizzati ad usare, anche solo parzialmente, marchi, nomi commerciali, altre denominazioni e contenuti analogici o digitali riferibili a eContest in qualsiasi tipo di comunicazione, pubblicazione e prestazione, incluse quelle promozionali e commerciali, senza il suo preventivo consenso scritto.
Quando l’Utente fornisce a eContest dei contenuti di qualsiasi natura (ad esclusione di dati personali, ex art. 4 D.Lgs. 196/2003), concede una licenza d’uso perpetua, irrevocabile, senza limiti territoriali, a titolo gratuito e trasferibile (a più livelli) dei diritti d’autore, dei diritti di pubblicazione e dei diritti sulle banche dati di cui è titolare in relazione a tali contenuti, in qualsiasi formato già esistente o che sarà sviluppato.
Per qualsiasi informazione più dettagliata sui diritti di proprietà intellettuale e industriale di eContest è possibile contattare eContest ai recapiti indicati sul Sito e nelle presenti Condizioni Generali.
Tutti i diritti di sfruttamento economico sono strettamente riservati a eContest.
11) Limitazione di responsabilità e manleva
Qualsiasi pretesa o richiesta di risarcimento avanzata da un terzo nei confronti degli Utenti in relazione ai servizi offerti dal presente sito, a ritardi, malfunzionamenti e interruzione dei servizi, alla proprietà intellettuale, alle perdite economiche, di avviamento o per danni alla reputazione, per danni diretti, indiretti o conseguenti derivanti dall’utilizzo del sito sarà limitata all’ammontare dei soli danni effettivamente subiti dal Committente, fino al maggiore importo di € 50,00 (cinquanta/00), anche se relativa ad attività prestata da eventuali subfornitori di eContest.
eContest non ha alcun ruolo nell’esecuzione del contratto che si svolge tra gli Utenti e Professionisti a seguito della loro attività sul sito e non ha nessun controllo o responsabilità in merito alla qualità, sicurezza, liceità dei servizi offerti ed eventualmente forniti. eContest non può inoltre verificare la veridicità e l’accuratezza dei progetti, dei preventivi e delle offerte pubblicate, o la capacità degli Utenti di fornire i servizi indicati, pagare i prezzi pattuiti e svolgere i servizi nelle modalità indicate, né può assicurare che un Committente o un Professionista sia effettivamente in grado di portare a termine una transazione.
Gli Utenti accettano di tenere indenne e manlevare eContest e i suoi dirigenti, dipendenti e collaboratori, da qualunque danno, incluse eventuali sanzioni irrogate dalle autorità competenti, eventuali spese processuali e di consulenza legale che possano derivare dalla violazione degli obblighi indicati nel presente documento, delle norme di legge e dei diritti dei terzi, obbligandosi a risarcire il danno, anche non economico, subito.
12) Privacy
Per eContest la tutela della privacy dei propri Utenti è molto importante. I dati degli Utenti saranno trattati esclusivamente ai sensi della nostra Politica sulla Privacy e delle informative privacy specifiche rese all’Utente prima del conferimento di particolari dati.
13) Abuso e violazione delle Regole
Ogni condotta non conforme, ogni abuso o violazione, da parte di qualsiasi Utente, delle disposizioni e delle regole, generali o specifiche, contenute nel presente Accordo, comprensivo delle sezioni dedicate a particolari categorie di Utenti e nei relativi Allegati, legittimerà eContest ad adottare ogni provvedimento e misura, anche giudiziale o stragiudiziale, diretto ad eliminare con tempestività l’abuso o la violazione considerata illecita.
A mero titolo esemplificativo eContest potrà cessare discrezionalmente ogni rapporto, negoziale o non, con gli Utenti; limitare, sospendere o interrompere i servizi e l’account dell’Utente; vietare l’accesso al sito, ritardare l’accesso o eliminare i contenuti salvati e prendere provvedimenti tecnici e legali per impedire all’Utente autore di abusi o violazioni di accedere al sito; limitare i privilegi dell’account; addebitare tariffe relative alle inserzioni chiuse; cancellare account non confermati o account inattivi da molto tempo.
Con l’accettazione delle presenti condizioni generali di utilizzo e la fruizione dei servizi offerti tramite il sito, tutti gli Utenti si obbligano a tenere indenne eContest, nonché i suoi dipendenti, dirigenti, agenti, e qualsiasi società del gruppo, compresi i loro dipendenti e collaboratori da qualsiasi pretesa o richiesta di risarcimento danni proveniente da terzi, che possa derivare dalla violazione anche di una sola delle condizioni contenute nelle presenti condizioni generali e suoi allegati, degli obblighi di legge o dei diritti di terzi.
In ogni caso eContest si riserva il diritto di segnalare le condotte illecite alle competenti autorità di vigilanza e Polizia e di agire per il risarcimento di tutti i danni, economici e non, eventualmente subiti.
14) Disposizioni finali
Considerata la tipologia del servizio offerto e l’eterogeneità della natura e qualifica degli Utenti con cui eContest entrerà in contatto, ulteriori regole specifiche, obblighi e divieti potranno essere indicati in apposite sezioni dedicate, nei loro allegati e in altri documenti resi disponibili sul sito (es. Regole sulla Privacy). I documenti sopra citati costituiscono un documento unico ed indivisibile con le presenti condizioni generali di utilizzo del servizio.
Le presenti condizioni generali di utilizzo del servizio e i documenti ad esse collegati rappresentano l’intero accordo con l’Utente, non sussistendo alcun ulteriore documento che possa derogare, integrare e modificare le regole generali e specifiche di utilizzo del servizio.
Qualsiasi deroga alle presenti condizioni generali di utilizzo del servizio di eContest dovrà essere formalizzata attraverso un documento scritto firmato dall’Utente e da eContest.
Nel caso in cui una qualsiasi clausola risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole contrattuali.
Salvo diversa disposizione particolare che verrà di volta in volta comunicata agli Utenti, tutte le comunicazioni legali e contrattuali saranno effettuate alla sede legale di eContest come sopra indicata e all’indirizzo support@econtest.it nonché all’indirizzo email che l’Utente ha fornito durante il procedimento di registrazione.
eContest si riserva il diritto insindacabile di cedere i rapporti che dovessero sorgere in applicazione delle presenti condizioni generali a sua discrezione, dandone comunicazione agli Utenti.
Il mancato esercizio di un proprio diritto da parte di eContest non rappresenta una rinuncia ad agire per la violazione di impegni assunti.
Lo scambio di eventuali informazioni riservate avverrà sulla base di un accordo di riservatezza separato che dovrà essere sottoscritto da eContest e l’Utente.
Laddove dovessero intervenire modifiche alla normativa vigente, eContest si conformerà alla legge applicabile cui è soggetta in qualità di fornitore di servizi informatici.
Le regole particolari applicabili a particolari categorie di Utenti sono consultabili al momento della registrazione del servizio.
Regole particolari applicabili al Servizio per Professionisti
1) Obblighi particolari
Tenuto conto che il servizio offerto da eContest, allo stato attuale, riveste carattere oneroso solo ed esclusivamente per i Professionisti come individuati all’art. 2 delle condizioni generali di utilizzo del servizio, eContest impone obblighi maggiormente stringenti e specifici in capo a tale categoria di Utenti, al fine di rendere eContest.it un luogo libero e sicuro dove incentivare l’intrattenimento di rapporti di natura commerciale.
Gli Utenti di tale servizio che accedono a eContest.it devono conoscere e accettare integralmente le regole generali indicate nella Sezione 1 e le ulteriori indicate nella presente Sezione a loro dedicata.
Tutti gli Utenti che intendono intrattenere rapporti di natura contrattuale con eContest riconoscono e accettano che la diligenza loro richiesta è quella specifica di cui all’art. 1176, secondo comma, del codice civile. All’Utente del Servizio per Professionisti, durante tutto il rapporto contrattuale (fase precontrattuale; conclusione; esecuzione; interpretazione; cessazione), sarà richiesta una condotta improntata da buona fede.
L’Utente del Servizio per Professionisti deve rispettare tutti gli obblighi e i divieti individuati nella Sezione 1 delle presenti condizioni di utilizzo del servizio.
In aggiunta alle fattispecie indicate nelle regole generali, l’Utente del Servizio per Professionisti è fatto altresì divieto di: rifiutare, ritardare ed omettere di effettuare il pagamento delle fatture dovute; ritardare, rifiutare senza giusto motivo, omettere di fornire le prestazioni pattuite sul sito, salvo che ciò dipenda dal mancato rispetto da parte del Committente delle condizioni pubblicate nelle inserzioni o l’impossibilità documentata di verificare l’autenticità dell’identità del medesimo; manipolare il prezzo dei servizi o interferire in modo sleale con le inserzioni di altri Utenti dello stesso Servizi; aggirare o manipolare la struttura delle tariffe, l’elaborazione della fatturazione o gli importi dovuti a eContest; pubblicare statistiche, informazioni e dati falsi, inesatti, parziali, fuorvianti, diffamatori o calunniosi (comprese le informazioni personali e aziendali); includere nei preventivi o nelle condizioni della vendita qualsiasi indicazione che impedisca al Committente di lasciare il Rating; accedere ai servizi offerti dal Sito se l’Utente del Servizio in questione è in stato di insolvenza, liquidazione, fallimento o altra procedura concorsuale o in altra situazione che comporti il rischio di non essere in grado di portare a termine la prestazione richiesta dai Committenti; formulare preventivi eccessivamente ribassati e non sostenibili in ragione del costo della prestazione da compiere; omettere di formulare il preventivo in maniera chiara e completa e di specificare nel preventivo ogni voce di spesa, costo, compenso, onorario da sostenere o la necessità di concordare ulteriormente e successivamente un’integrazione di quanto inizialmente pattuito, anche se relativamente a voci extra preventivo; prestare attività in concorrenza o utilizzare il know-how di eContest.
Tutti gli Utenti del Servizio per Professionisti che usufruiscono dei servizi offerti tramite il sito si impegnano a garantire la sussistenza in capo agli stessi dei requisiti professionali, amministrativi e fiscali necessari all’esercizio delle attività da loro offerte. eContest si riserva il diritto di verificare la sussistenza dei requisiti amministrativi richiesti per l’esercizio di dette attività, ma in nessun caso assume alcuna garanzia in ordine alla regolarità professionale (e al rispetto dei codici deontologici e di condotta), amministrativa e contabile degli Utente del Servizio in questione che utilizza tali servizi, sicché alcuna responsabilità potrà essere ascritta a eContest.
In nessun caso l’Utente del Servizio per Professionisti potrà trasferire a terzi, in toto o in parte, senza il preventivo consenso scritto di eContest, i rapporti contrattuali regolati dalle Condizioni ed ogni diritto derivante dagli stessi. La mancanza di tale consenso, da documentare in forma scritta e con attestazione di data certa, comporterà l’inefficacia dell’alienazione nei confronti di eContest.
2) Consegna della documentazione
Al momento della comunicazione, nelle forme descritte nella Sezione 1, della volontà di usufruire dei servizi offerti dal sito, l’Utente del Servizio per Professionisti si impegna a consegnare tempestivamente tutta la documentazione e le informazioni eventualmente richieste da eContest in quanto propedeutiche all’evasione del servizio.
La mancata consegna, senza giustificato motivo, della documentazione richiesta legittimerà eContest a non eseguire la propria prestazione.
3) Corrispettivi e pagamenti
Piani tariffari
Determinati servizi come la navigazione nel sito, la registrazione al sito e la richiesta di preventivi sono attività gratuite. Altri servizi, come ad esempio la possibilità di proporre preventivi ai Committenti o la possibilità di partecipare alle licitazioni private a discrezionalità limitata, sono soggetti al pagamento di un piano tariffario.
Per accedere ai servizi, l’Utente del Servizio per Professionisti potrà pagare una tariffa con prezzo a forfait che consente di rispondere a tutte le richieste di preventivi per le categorie e le zone geografiche in cui è attivo e di partecipare, se in regola con i requisiti richiesti, a tutte le licitazioni private che vengono indette nelle suddette categorie.
In alternativa, l’Utente del Servizio per Professionisti può attivare una tariffazione a consumo che consiste nel versamento di un ammontare prestabilito sul proprio account, dal quale verranno dedotti i costi della singola risposta a richiesta di preventivi o della partecipazione alla singola licitazione privata.
Le tariffe applicate, al netto dell’IVA e comprensive di imposte e costi ulteriori, sono consultabili nella sezione Piani di adesione.
Eventuali modifiche alle regole riguardanti le tariffe sono valide trascorsi 30 (trenta) giorni dalla loro pubblicazione sul Sito, in apposita sezione opportunamente segnalata a tutti gli Utenti e con le modalità indicate all’art. 5 delle Disposizioni generali. In tal caso verrà opportunamente segnalata la data di pubblicazione e decorrenza delle nuove condizioni economiche, pertanto, l’Utente del Servizio per Professionisti non potrà in alcun modo opporre la mancata conoscenza o comunicazione personale delle nuove condizioni economiche.
eContest si riserva la facoltà di modificare temporaneamente le tariffe applicate ai propri servizi per eventi promozionali (ad esempio, la concessione di credito gratuito) o per nuovi servizi e modalità di pagamento e tali modifiche decorrono dal momento in cui sarà pubblicato sul sito l’evento promozionale temporaneo o il nuovo servizio o modalità di pagamento disponibile.
In caso di mancato o parziale pagamento l’Utente del Servizio per Professionisti si impegna a corrispondere, oltre a quanto eventualmente dovuto, gli interessi moratori ex Decreto Legislativo n. 231 del 9 ottobre 2002, con decorrenza dalla esigibilità della fattura.
Imposte e tasse
Salvo quando diversamente specificato, tutte le tariffe sono indicate in euro (EUR) e devono essere versate in euro (EUR). L’Utente del Servizio per Professionisti è tenuto al pagamento delle tariffe indicate da eContest e di tutte le tasse ed imposte applicabili con un metodo di pagamento valido ed accettato dal sito.
L’Utente del Servizio per Professionisti domiciliato nei Paesi membri dell’Unione Europea (inclusa l’Italia) potrebbe essere soggetto al pagamento dell’IVA.
Laddove dovessero essere imposti ulteriori tributi sui servizi offerti da eContest, l’Utente del Servizio per Professionisti si impegna a corrispondere detti importi, opportunamente dettagliati in fattura, salvo il caso in cui venga fornita idonea documentazione attestante l’esenzione.
Accettando le condizioni generali qui dettagliate, l’Utente del Servizio per Professionisti rinuncia preventivamente ad eccepire la compensazione.
Fatturazione
Al ricevimento del corrispettivo per i servizi offerti, eContest emetterà regolare fattura nei termini di legge.
Metodi di pagamento
Il pagamento dei servizi offerti tramite il sito viene effettuato mediante sistemi di pagamento elettronici resi disponibili da payment processors.
Il pagamento può avvenire anche tramite re-indirizzamento sul sito del payment processor e secondo le procedure e i termini generali di contratto ivi disciplinati.
Nel caso in cui l’addebito non vada a buon fine, eContest si riserva le facoltà di richiedere il pagamento con diversa modalità di pagamento, di bloccare le funzioni di acquisto dei servizi e di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c.
L’utilizzo di nuove modalità di pagamento avverrà secondo la procedura e i termini generali di contratto disciplinati dal nuovo servizio, che sarà oggetto di adeguata segnalazione da parte di eContest ai propri Clienti.
4) Recesso e risoluzione
L’Utente del Servizio per Professionisti potrà recedere o risolvere il contratto solo nei casi previsti dalla legge e in presenza di giustificato motivo da documentare in forma scritta, dando congruo preavviso scritto a eContest.
Non è ammesso il recesso dell’Utente del Servizio per Professionisti nel caso in cui eContest abbia già dato esecuzione alla prestazione richiesta. L’Utente del Servizio per Professionisti potrà comunque comunicare di non voler rinnovare il servizio.
eContest potrà recedere dal contratto, in ogni momento e senza obbligo di motivazione, dando congruo preavviso per iscritto all’Utente del Servizio per Professionisti. In tal caso, se ne sussisterà il diritto, verranno comunicati all’Utente di tale servizio i tempi e le modalità di rimborso del credito non utilizzato e il termine da cui decorrerà l’interruzione dei servizi.
L’adempimento degli obblighi e la violazione dei divieti dettagliati negli articoli della Sezione Disposizioni generali (condizioni generali di utilizzo del sito) e quelli dettagliati negli articoli della Sezione dell’Utente del Servizio per Professionisti (regole particolari applicabili al’’Utente del Servizio per Professionisti sono da considerarsi essenziali ai sensi dell’art. 1455 del Codice civile.
eContest potrà risolvere il contratto con l’Utente del Servizio per Professionisti ai sensi dell’art. 1456 c.c. dando semplice comunicazione della volontà di eContest di avvalersi della clausola risolutiva espressa in caso di violazione di uno degli obblighi specifici indicati nella Sezione Disposizioni generali e in quella delle Regole particolare del Servizio per Professionisti. In ogni caso non potranno costituire giustificato motivo di recesso o risoluzione del contratto da parte dell’Utente del Servizio per Professionisti, il mancato affidamento dell’incarico o la mancata conclusione del contratto indicato nella richiesta di preventivo da parte del Committente (bad leads); la mancata ricezione di email o l’omessa attivazione tempestiva del servizio senza giustificato motivo successivamente all’avvenuto pagamento delle tariffe; l’assenza o l’incompletezza di informazioni riguardanti i nominativi dei Committenti.
In caso di recesso e risoluzione del rapporto per fatto imputabile all’Utente del Servizio per Professionisti, eContest si riserva la facoltà di non rimborsare il credito eventualmente disponibile.
5) Risoluzione delle controversie
In caso di contenzioso, eContest garantisce la possibilità di ricorrere a procedure neutrali ed economicamente convenienti per risolvere la controversia in tempi rapidi.
Prima di ricorrere a tali strumenti, si consiglia vivamente di contattare direttamente il nostro servizio reclami al fine di ricercare una soluzione concordata al disservizio che impedisca l’aggravamento delle spese e degli oneri.
In ogni caso eContest prenderà in considerazione, su istanza dell’Utente del Servizio per Professionisti, richieste ragionevoli per risolvere la controversia mediante ricorso a procedure stragiudiziali come la mediazione e l’arbitrato.
6) Foro competente
L’Utente del Servizio per Professionisti accetta che qualsiasi rivendicazione o controversia nei suoi confronti con riferimento al pagamento delle tariffe relative all’utilizzo dei servizi eContest sia di competenza esclusiva del Tribunale di Milano.
7) Mediazione e Arbitrato
Tutte le controversie derivanti dall’applicazione delle presenti condizioni generali di vendita, ove il valore complessivo della controversia sia inferiore a EUR 5.000 (cinquemila), potranno essere devolute al tentativo di conciliazione previsto dal Servizio di Mediazione e Conciliazione Online della Camera Arbitrale di Milano.
Nel caso di mancata conciliazione, la controversia sarà risolta da un arbitro unico, in conformità al Regolamento Arbitrale della Camera Arbitrale di Milano.
L’arbitrato avrà luogo presso la sede della Camera Arbitrale di Milano.
8) Disposizioni Finali
Il presente accordo e tutte le sue clausole devono intendersi frutto di trattativa tra eContest e l’Utente del Servizio per Professionisti sicché non trovano applicazione gli articoli 1341 e 1342 del codice civile.
In ogni caso, accettando – spuntando la relativa casella al momento della registrazione – il presente Accordo e le condizioni generali e particolari in esso previste, l’Utente del Servizio per Professionisti dichiara di essere stato adeguatamente informato, di comprendere ed accettare espressamente le disposizioni di cui ai seguenti articoli: Disposizioni generali – art. 3 (Ambito di applicazione); art. 7 (Regole sui Rating); art. 8 (Informativa relativa all’acquisto di servizi ai sensi del D.Lgs. 70/2003); art. 9 (Regole particolari inerenti all’esercizio di attività di hosting); art. 10 (Tutela della Proprietà Intellettuale); art. 11 (Limitazione di Responsabilità e Manleva); art. 13 (Abuso e violazione delle Regole); art. 14 (Disposizioni Finali); Sezione Regole particolari dell’Utente del Servizio per Professionisti – art. 1 (Obblighi particolari); art. 3 (Corrispettivi e pagamenti); art. 4 (Recesso e risoluzione); art. 5 (Risoluzione delle controversie).
Ultimo aggiornamento: 2 Novembre 2018