Nella moderna società globale è sempre maggiore il bisogno di servizi di traduzione e di strumenti di comunicazione multilinguistici ad uso aziendale. I motivi che portano una società a ricorrere a servizi di traduzione possono essere i più vari, ma con un medesimo obiettivo: la traduzione di un qualsiasi contenuto scritto in una lingua non nativa dell’azienda che richiede un servizio di traduzione. Attività che deve essere svolta in maniera puntuale e professionale, sia che si tratti di una traduzione scientifica, medica o economica, spesso la traduzione deve essere eseguita nel minor tempo possibile.
Le caratteristiche di ogni consulente a cui si affidi incarichi di traduzione devono essere quelle di una grande esperienza e di una reputazione professionale di serietà, fattori riconosciuti dal mercato e dal numero di anni di attività nel campo delle traduzioni o dell’interpretariato. In base alle proprie esigenze, è inoltre possibile richiedere traduzioni giurate o asseverate, cioè che possano essere usate in Tribunale o in campo legale e giudiziario.
Queste caratteristiche devono essere messe al servizio di ogni specifica esigenza dell’azienda committente, esigenze che possono andare dalla traduzione di un documento economico, piuttosto che di un accordo commerciale, un verbale di un consiglio di amministrazione o un contratto acquisto o di vendita, o un documento di tipo tecnico e/o scientifico, traduzioni che possono essere riferite a contesti settoriali diversi che vanno dall’informatica, alla medicina, all’ambito amministrativo o a quello finanziario e così via. I servizi di traduzione possono anche essere di tipo personale: da un titolo di studio, ad un documento di identità, da dichiarazione fiscali a permessi di esercizio.
Anche a fini di comunicazione, un’azienda potrebbe aver bisogno di traduzioni aziendali di materiale pubblicitario di vario tipo, da un semplice comunicato stampa alla traduzione di uno script pubblicitario. E questi documenti potrebbero essere tradotti in più lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, ma anche russo, cinese ed arabo, lingue che sono diventate le traduzioni oggi maggiormente richieste.
Il consulente in materia di traduzioni dovrà avere la capacità di rispettare le tempistiche di consegna preventivate, indipendentemente dal tipo di traduzione e dalla lunghezza: in definitiva, deve adempiere correttamente agli impegni assunti in fase di proposta. È molto importante infatti il rispetto delle tempistiche dichiarate in fase di preventivo: il consulente in materia di traduzioni deve poter garantire un servizio di qualità, tramite la collaborazione con vari esperti legali per fornire traduzioni giurate, la collaborazione con esperti in diritto societario per garantire un’alta qualità dei documenti economico-commerciali etc.
L’agenzia o il consulente in traduzioni dovrebbero inoltre collaborare con esperti traduttori di diversi Paesi, che abbiano anche una forte conoscenza dei sistemi economici, giuridici e culturali nazionali, al fine di fornire un servizio di traduzione accurato e professionale. L’alta qualità dei lavori prodotti dipende infatti principalmente dall’elevato grado di fedeltà del documento tradotto, circostanza che evita al massimo che i testi originali possano essere interpretati in modo inesatto e fuorviante nella lingua di traduzione.
In sintesi, un buon servizio di traduzioni dovrebbe essere supportato dalle seguenti capacità: impiego di traduttori professionisti in ogni settore specifico, in grado di verificare che il documento oggetto di traduzione non sia male interpretabile o quantomeno con significato diverso dall’originale, massima velocità di esecuzione nel rispetto dei tempi preventivati, capacità di produrre documenti che siano certificabili, in possesso delle necessarie esperienze e conoscenze dei sistemi giuridici, nel perimetro delle lingue in cui si effettuano le traduzioni.