eContest

Preventivi online e Beauty Contest digitali

  • Come funziona
  • Login
  • Registrazione

Home » Preventivi » Preventivi per Consulenza legale » Preventivi per Consulenza diritto fallimentare

Preventivi per Consulenza diritto fallimentare

Un consulente fallimentare può affiancare le aziende in tutti gli aspetti legati alla ristrutturazione di una loro controparte economica o finanziaria, dal momento in cui risulta chiaro ed evidente lo stato di crisi, di dissesto o addirittura lo stato di default, e cioè fino alla conclusione dell’operazione di ristrutturazione o di liquidazione, identificando e cercando di massimizzare il risultato di gestione di tale procedura. L’assistenza prestata dal consulente in materia fallimentare deve infatti sempre avere come obiettivo primario la massimizzazione della soddisfazione e del profitto del proprio cliente.

Una consulenza in ambito di diritto fallimentare può comprendere le ristrutturazioni pre-fallimentari, le procedure fallimentari e concorsuali di società in stato di insolvenza, i procedimenti di liquidazione, di ristrutturazione, i concordati preventivi, le cessioni di beni a creditori e/o a terzi. Un buon consulente deve poter assistere l’azienda negli aspetti di diritto fallimentare relativamente all’intero iter di risoluzione della situazione di dissesto, che va dalle operazioni bancarie a quelle finanziarie fino ad arrivare alla gestione delle operazioni commerciali. Il consulente deve essere dotato di risorse umane esperte in questa branca del diritto, che possano operare a stretto contatto con gli altri professionisti a qualsiasi titolo coinvolti nel processo: da quelli addetti al contenzioso, a coloro che si occupano di diritto bancario, finanziario e non ultimo dagli esperti di diritto del lavoro.

Un consulente in campo fallimentare deve essere in grado di prestare la propria opera di assistenza sia a livello nazionale, sia in caso di coinvolgimento di entità o organismi transnazionali. Un buon consulente in diritto fallimentare deve infatti poter offrire la sua assistenza anche in procedure transfrontaliere, come minimo a livello europeo. Deve quindi avere una rete di collaboratori e relazioni in grado di gestire ogni tipo di transazione che coinvolga le controparti con sede in paesi oltreconfine, come acquisizioni, cessioni di rami d’azienda o anche solo per poter accedere alle richieste di informazioni relative a poteri statutari e agli aspetti processuali.

Inoltre, un consulente in ambito di diritto fallimentare deve essere in possesso di una notevole esperienza anche in questioni fallimentari riguardanti crediti erogati ad aziende già in stato di crisi (distressed assets) ed altre operazioni ad alto rendimento, assistendo la clientela in tutti i casi di possibili profili di rischio derivanti dalle transazioni con società a rischio d’insolvenza, nell’acquisto di beni nell’ambito delle procedure d’insolvenza. Un consulente in diritto fallimentare deve inoltre avere una comprovata esperienza nel gestire tutti i diritti di creditori e/o di debitori, sia nella fase di identificazione degli stessi diritti e degli obblighi dei soggetti coinvolti, sia nella fase di redazione di pareri legali, nonché in quella fase deputata alla riduzione dei rischi di insolvenza nelle operazioni che gli eventuali clienti desiderassero effettuare.

Un buon consulente in campo fallimentare deve inoltre essere esperto nella stesura di possibili accordi transattivi e di possibili piani di ristrutturazione aziendale. Vista la finalità di ogni procedura applicabile ad aziende in difficoltà e/o dissesto, un bravo consulente fallimentare deve impegnare tutte le sue capacità nel raggiungere soluzioni e accordi transattivi e concordati. Deve quindi essere in possesso di un’ampia esperienza nella negoziazione e nella predisposizione di accordi di collaborazione con tutti i consulenti coinvolti, deve saper fare eseguire accordi di moratoria e attività di rapido recupero del credito attraverso un’efficiente attività di risoluzione delle controversie, oltreché essere specializzati o avere collaboratori esperti in attività di cessione di beni, fusioni e acquisizioni. Infine, un consulente in diritto fallimentare deve saper assistere commissari e/o curatori fallimentari nella fase di negoziazione, predisposizione e redazione di accordi con gli eventuali creditori.

Richiedi gratis i tuoi Preventivi per Consulenza diritto fallimentare Registrati gratis come Professionista

Committenti

Come funziona
Testimonianze
Enterprise Edition
Preventivi

Professionisti

Opportunità per professionisti
Storie di successo
Piani di adesione

eContest

Chi siamo
Termini e Condizioni
Contatti

LinkedInFacebook

© eContest Srl – Via Plinio 74, 20129 Milano (MI), Italia – P. IVA 10284060968 – Capitale Sociale € 10.000
Privacy Policy

logo
  • Come funziona
  • Login
  • Registrazione
Questo sito utilizza cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella nostra Privacy Policy, che accetterai cliccando su Accetto, chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione.Accetto